- bianco
- biancoA agg. (pl. m. -chi ) 1 Detto di tutto ciò che ha colore chiaro in antitesi a un equivalente scuro: razza bianca; vino –b; uva bianca; carni bianche; pane –b; bianco come la neve | Diventar bianco per la paura, pallidissimo | Mosca bianca, (fig.) cosa o persona di rare qualità | Carbone –b, (fig.) forza idraulica per produrre elettricità | Notte bianca, (fig.) insonne | Bandiera bianca, segno di resa (anche fig.) | Nevoso: bianco Natale | Settimana bianca, V. settimana. 2 Immacolato, pulito (anche fig.) | Canuto | Far venire i capelli bianchi a qlcu., per le preoccupazioni | Non scritto, privo di segni di scrittura | Dare, avere carta bianca, piena libertà d'azione | Libro –b, raccolta di documenti divulgati da un governo, da un partito e sim. | Matrimonio –b, non consumato | Voce bianca, quella di bambino o di cantore evirato | Invernale, nevoso: sport bianco | Arma bianca, non da fuoco. 3 Detto di molte fazioni cittadine durante l'età comunale: guelfo di parte bianca. B s. m. 1 Il colore bianco | Non distinguere bianco da nero, (fig.) non capire nulla | Far vedere nero per –b, (fig.) dare a intendere una cosa per un'altra | Di punto in –b, all'improvviso. 2 Parte bianca di qlco. | (pop.) Il bianco dell'occhio, la sclerotica | (pop.) Il bianco dell'uovo, l'albume, spec. cotto | Foglio in –b, documento già firmato che dovrà essere riempito secondo l'accordo intervenuto tra le parti | Firmare in –b, (fig.) prendere un impegno senza conoscerne le condizioni | Cambiale, assegno in –b, privi dell'indicazione dell'importo | Mettere nero su –b, mettere per iscritto un accordo. 3 Uomo di pelle bianca. 4 Giocatore di dama o scacchi che manovra i pezzi bianchi contro quelli neri; CONTR. Nero. 5 Nella locuz. (fig.) in –b, privo di sughi e droghe, con riferimento a vivande lessate e poco condite: mangiare in bianco | Pesce in –b, lesso. 6 Nella locuz. (fig.) in –b, relativo a scopi non conseguiti: notte in –b; matrimonio in bianco | Andare in –b, non riuscire in un'impresa. ETIMOLOGIA: dal germ. blank, propr. ‘lucente’.
Enciclopedia di italiano. 2013.